SE NESSUNO SI OCCUPA DI FORMARE I RAGAZZI

Franco Buccino (REPUBBLICA ed. Napoli 26 giugno 2025) Una delle tracce dei temi alla maturità era sul rispetto. Io penso non tanto, e non solo, al rispetto che dobbiamo ai genitori, agli anziani, alle autorità, ai superiori, ma soprattutto al rispetto che dobbiamo, tutti, ai bambini, ai ragazzi, ai giovanissimi. Un grande pedagogista dell’antichità, Quintiliano,…

La scuola è ormai a un bivio

Franco Buccino 845 cattedre in meno in organico di diritto, nella nostra regione, per la denatalità diffusa, non sembrerebbe un gran danno, considerando la capacità di recupero di posti attraverso l’organico di fatto, le deroghe sul sostegno, ecc. D’altra parte, il “facile” recupero potrebbe trarci in inganno, dandoci l’illusione di uno scampato pericolo. In realtà…

Scuola: presidi, concorsi e ricorsi.

Franco BuccinoI concorsi per un posto a tempo indeterminato nella scuola hanno visto, nel tempo, unaumento esponenziale di ricorsi. Questo si sa. Forse non è altrettanto noto che il maggiornumero di ricorsi, o altro contenzioso, in rapporto agli addetti, non si ha nei concorsi perdocenti o per personale amministrativo, tecnico, ausiliare, bensì in quelli per…

Ancora tagli nella scuola

Franco Buccino La questione dei tagli nel sistema scolastico italiano è un argomento di grande attualità, che suscita preoccupazioni e dibattiti intensi. Il numero degli studenti si riduce di anno in anno a causa della denatalità, una tendenza che mette a dura prova la sostenibilità del nostro sistema educativo. La riduzione delle cattedre potrebbe sembrare…

La valutazione dei dirigenti scolastici

di Franco Buccino Nei giorni scorsi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, ha emanato il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Valutazione che avverrà in due fasi: assegnazione degli obiettivi (definiti a livello nazionale e regionale) e valutazione a cura dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali, garantendo…

Povertà educativa minorile, stop ai fondi

Su Repubblica ed. Napoli 16 gennaio 2025 Il casoPovertà educativa minorile, stop ai fondidiFranco BuccinoDalla legge di bilancio, recentemente approvata, è scomparso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il fondo, che da otto anni viene alimentato anche da fondazioni di origine bancaria, è gestito da rappresentanti del governo, delle fondazioni (Acri), del…

Le due sperimentazioni della terza età

Franco Buccino L’evoluzione del concetto di Terza Età, che si era tragicamente interrotta con la pandemia e che si sta faticosamente riprendendo in questi anni, riceve un contributo originale e importante dal libro “L’età sperimentale” di Erri De Luca. E di Ines De La Fressange, che gli fa da contrappunto. L’arte e il fascino della…

Povertà educativa e politiche scolastiche

Franco Buccino Dalla legge di bilancio, recentemente approvata, è scomparso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il fondo, che da otto anni viene alimentato anche da fondazioni di origine bancaria, è gestito da rappresentanti del governo, delle fondazioni (Acri), del Forum del Terzo Settore. Soggetto attuatore è l’impresa sociale “Con i bambini”,…

Quei ragazzi con le pistole

Buon giorno a tutti. Un mio articolo su Repubblica ed. Napoli di oggi,16 novembre 2024. L’interventoQUEI RAGAZZI CON LE PISTOLEdi Franco BuccinoAlcuni di noi, insegnanti, presidi, collaboratori scolastici, abbiamo trascorso gran parte della nostra vita lavorativa nelle scuole di Napoli orientale e zone limitrofe: San Giovanni Barra e Ponticelli, San Giorgio a Cremano e San…