di Franco Buccino Nei giorni scorsi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, ha emanato il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Valutazione che avverrà in due fasi: assegnazione degli obiettivi (definiti a livello nazionale e regionale) e valutazione a cura dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali, garantendo…
LE ISCRIZIONI ALLE SUPERIORI E IL MODELLO 4+2
Franco Buccino Da una settimana sono scaduti i termini delle iscrizioni alle scuole per il prossimo anno. Si sono fatte on line per i ragazzi che intraprendono un nuovo ciclo di studi. Le scuole si sono preparate bene all’appuntamento, e non è mancata una certa concorrenza tra loro. Com’è ovvio, soprattutto con il calo demografico,…
Povertà educativa minorile, stop ai fondi
Su Repubblica ed. Napoli 16 gennaio 2025 Il casoPovertà educativa minorile, stop ai fondidiFranco BuccinoDalla legge di bilancio, recentemente approvata, è scomparso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il fondo, che da otto anni viene alimentato anche da fondazioni di origine bancaria, è gestito da rappresentanti del governo, delle fondazioni (Acri), del…
Le due sperimentazioni della terza età
Franco Buccino L’evoluzione del concetto di Terza Età, che si era tragicamente interrotta con la pandemia e che si sta faticosamente riprendendo in questi anni, riceve un contributo originale e importante dal libro “L’età sperimentale” di Erri De Luca. E di Ines De La Fressange, che gli fa da contrappunto. L’arte e il fascino della…
Povertà educativa e politiche scolastiche
Franco Buccino Dalla legge di bilancio, recentemente approvata, è scomparso il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il fondo, che da otto anni viene alimentato anche da fondazioni di origine bancaria, è gestito da rappresentanti del governo, delle fondazioni (Acri), del Forum del Terzo Settore. Soggetto attuatore è l’impresa sociale “Con i bambini”,…
Quei ragazzi con le pistole
Buon giorno a tutti. Un mio articolo su Repubblica ed. Napoli di oggi,16 novembre 2024. L’interventoQUEI RAGAZZI CON LE PISTOLEdi Franco BuccinoAlcuni di noi, insegnanti, presidi, collaboratori scolastici, abbiamo trascorso gran parte della nostra vita lavorativa nelle scuole di Napoli orientale e zone limitrofe: San Giovanni Barra e Ponticelli, San Giorgio a Cremano e San…
Scuola, i motivi dello sciopero
Franco Buccino Oggi, 31 ottobre, sciopera il personale della scuola. Insieme ai lavoratori tutti della conoscenza: dell’università, della ricerca, dell’Afam (accademie, conservatori). Settori diversi, ma con motivazioni ampiamente convergenti. A cominciare dalla certezza che la spesa in istruzione e ricerca non è un costo ma un investimento! Proviamo ad approfondire in particolare le motivazioni dello…
I problemi delle scuole e il modello Caivano
Franco BuccinoLa settimana scorsa il prefetto di Napoli e il direttore scolastico regionale hanno presentato idati relativi alla dispersione scolastica per l’anno scolastico 23-24, in particolare per Napoli eprovincia. Risultati incoraggianti nella primaria e nella secondaria di secondo grado; da teneresotto osservazione la secondaria di primo grado, le “medie”, quella scuola di mezzo in cui…
IL PACCHETTO “VALUTAZIONE E VOTO IN CONDOTTA” BLINDATO DAL DECRETO SICUREZZA 2024
Franco Buccino Il pacchetto “voto in condotta” è stato archiviato troppo presto. E quel che è peggio è stato messo da parte un po’ da tutti: da favorevoli e da contrari. I primi non vogliono sembrare repressivi, antiquati, un po’ “fascisti”, non si sentono ben rappresentati dal Ministro. I seconditemono di passare per “permissivi”, sono…
La scuola divisa in serie A e B
Franco Buccino Repubblica ed. Napoli, 10 sett. 2024 Il primo settembre è cominciato ufficialmente l’anno scolastico 2024-25, il 12 hanno inizio le lezioni in Campania. Qualche scuola comincia prima. È l’unica applicazione dell’autonomia scolastica. Sarebbe più logico che ciò accadesse con orario completo invece di iniziare con un paio d’ore di lezione, o senza alcun…