Franco Buccino Ogni anno, di questi tempi, mentre stanno per concludersi gli esami di maturità, l’Invalsi ci propone i risultati di prove, analisi, studi che fotografano la nostra scuola. Una sorta di fiera dell’ovvietà. Il tutto riconducibile allo schema: al nord le cose vanno bene, al sud andiamo male, ma la Puglia… Schema immutabile, come…
LA SCUOLA PUBBLICA SI SALVA CON L’AUTONOMIA
Franco Buccino (Repubblica ed. Napoli 27 giugno 2022) “È mai possibile che ogni problema della scuola tu pensi di poterlo risolvere con l’autonomia scolastica? Perché non porti qualche esempio e non spieghi cosa intendi per autonomia piena delle scuole.”È vero che penso sempre all’autonomia. Di recente, in un bell’articolo su “scuola, percentuali e distrattori”, Simonetta…
Terzo Settore, i nodi del Patto educativo
Franco Buccino (REPUBBLICA,ED.NAPOLI, 14 GIUGNO 2022) Mercoledì scorso si è svolto all’istituto don Bosco un incontro sul Patto educativo per la città metropolitana di Napoli. Tra il Forum del Terzo Settore della Campania e realtà impegnate sul fronte delle politiche educative e formative: associazioni, cooperative, comunità che vogliono definire il proprio spazio, il proprio ruolo…
I NODI AL PETTINE DEL PATTO EDUCATIVO
Franco Buccino Mercoledì scorso si è svolto all’istituto don Bosco un incontro sul Patto educativo per la città metropolitana di Napoli. Organizzato dal Forum del Terzo Settore della Campania con le realtà impegnate sul fronte delle politiche educative e formative: associazioni, cooperative, comunità che vogliono definire il proprio spazio, il proprio ruolo di soggetti civici…
MEZZOGIORNO, SCUOLA E PNRR
Franco Buccino Siamo stati piacevolmente sorpresi dal ruolo rilevante che ha assunto il Mezzogiorno nell’agenda politica del governo di Mario Draghi e nella considerazione di forze imprenditoriali e sindacali. Complice il Pnrr con la sua più che appetibile dotazione. L’idea di un annuale incontro di Sorrento, con l’ambizioso obiettivo di essere parallelo al Forum Ambrosetti…
Scuola: pesanti nubi all’orizzonte
Franco Buccino Si preannuncia un fine anno scolastico molto burrascoso. E non perché, finite vacanze pasquali, ponti, e flussi turistici, dovremo rifare i conti con la pandemia che è altro che debellata. O perché, avvicinandosi gli esami, gli studenti scopriranno che la nuova maturità immagina bagagli di conoscenze e di esperienze che loro non hanno…
DISPERSIONE, PANDEMIA, DAD E RISORSE
Franco Buccino La dispersione scolastica nella nostra città e nella nostra regione è un problema antico che mai è stato affrontato seriamente, neppure dai predecessori del ministro Bianchi. Pensare di chiudere le scuole per così lunghi periodi non è stata colpa solo di De Luca, ma anche di Bianchi e dell’intero governo. Soprattutto è stata…
“Avanzando i termini della patria, risorta a missione mondiale”
Franco Buccino Gli anziani che corrono all’alba sul lungomare della nostra città hanno, abbiamo, discusso e ragionato a lungo sul conflitto in Ucraina. Siamo una generazione mai coinvolta direttamente in guerra, ma in questi anni ne abbiamo viste tante: hanno accompagnato e segnato tutte le fasi della nostra vita, dalla Corea al Vietnam, dalla guerra…
La scuola impari a non essere autoreferenziale
Franco Buccino(Repubblica ed. Napoli, 21 febbraio 2022)Finalmente la scuola è più al centro dell’attenzione del paese e delle istituzioni. Accompagnata nel corso dei mesi da soggetti importanti della vita pubblica, che si sono espressi con chiarezza, mostrando grande considerazione e fiducia, e, soprattutto, riponendo in essa una grande speranza.Landini, il segretario della Cgil, assaltata dai…
GLI OVER 65 NELL’HANGAR DELLA VECCHIAIA
Franco Buccino (REPUBBLICA ed. Napoli, 16 febbraio 2022) Le votazioni di qualche settimana fa, per eleggere il presidente della repubblica, hanno avuto svariate chiavi di lettura: l’orientamento su chi votare, i rapporti tra schieramenti, tra partiti, e quelli all’interno degli stessi partiti. Per alcuni di noi se n’è aggiunta un’altra, fornita dal gruppo ormai storico…