(Un mio articolo su Repubblica di oggi avente per tema il dimensionamento della rete scolastica. Oggi l’analisi, a breve la seconda parte con le proposte.) LA SCUOLA SENZA PACEFranco Buccino(Repubblica ed.Napoli, 8 giugno 2023) In piena estate 2002 il Ministero della Pubblica Istruzione diffuse uno studio con allegato un elenco di 2000 scuole da chiudere…
Uncategorized
Se la scuola diventa un posto da cui evadere
Repubblica ed. Napoli 31 maggio 2023 Franco Buccino Mi chiedo se le percentuali sempre alte di dispersione scolastica nel nostro paese, e in particolare nelle nostre regioni meridionali, non impongano revisioni, visioni nuove e coraggiose, nello studio del fenomeno e nelle soluzioni possibili di questo grave problema. A cominciare dalla titolarità della scuola nell’educazione dei…
Un 25 Aprile per i giovani, ai tempi della destra al potere
Franco Buccino Con la primavera celebriamo le festività civili: il 25 aprile, il 1° maggio, il 2 giugno. Per la prima volta con un governo di destra, di estrema destra, o comunque il più a destra in Europa, democraticamente eletto il 25 settembre scorso. L’imbarazzo è evidente: e per chi ci dovrà rappresentare in queste…
PRESIDI O DIRIGENTI SCOLASTICI?
Dopo la decisione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione sulla “rotazione dei presidi” FRANCO BUCCINO Come se mancassero i problemi alle scuole, l’avvio del prossimo anno sembra esser compromesso dalla “mobilità” dei dirigenti scolastici (DS), tra pensionamenti, dimissioni per raggiungimento di anzianità di servizio, dimensionamento della rete scolastica, e, ultimo, per rotazione in applicazione della decisione dell’Autorità Nazionale…
Dispersione a Sud
Franco Buccino I titoli di Repubblica e di altri giornali nei giorni scorsi: “Sud, fuga dalla scuola”, “Mezzogiorno, omissione di soccorso”. Uno zoom sulla scuola del Sud alla vigilia dell’autonomia differenziata, edizione Calderoli. Nei lunghi anni che abbiamo trascorso nella scuola, nelle scuole del Sud, l’argomento più dibattuto, il problema più evidenziato, è stato sempre…
Pd, non ci sono i buoni e i cattivi
L’Intervento Pd, non ci sono i buoni e i cattivi di Franco Buccino (Repubblica ed. Napoli, 9 marzo 2023) Elly Schlein ha vinto le primarie in modo chiaro e inequivocabile, e si appresta ad essere la segretaria nazionale del Pd. Tutti, iscritti ed elettori del Pd, dobbiamo sostenerla in modo onesto e disinteressato. Allo stesso…
ASPETTANDO LE PRIMARIE
Franco Buccino
(Questa riflessione ho aspettato inutilmente di vederla pubblicata. La metto sui social per tanti motivi. Soprattutto perché ci tengo alla sinistra e al PD. Se sbaglio in valutazioni e analisi, sono pronto a fare ammenda…) Aspettando le primarieFranco BuccinoBonaccini ha vinto in Campania, Schlein a Napoli. Ora aspettiamo le primarie. Senza troppe illusioni, per quel…
Sistema e problema. Questione morale e politica
Franco Buccino Quelli tra noi che siamo stati nel Pci e stiamo nelle sue successive “evoluzioni” fino al Pd, che stiamo in Cgil da sempre, abbiamo impiegato molti anni per convincerci, per rassegnarci, all’idea di non essere migliori di altri partiti o sindacati. E ora, nel giro di poche settimane, ci viene il dubbio di…
Studenti e docenti, ribellatevi alla Autonomia leghista
Franco Buccino Repubblica ed. Napoli, 6 dicembre 2022 La proposta di Calderoli sull’Autonomia differenziata ha creato una reazione abbastanza compatta nel paese, soprattutto sul tema dell’istruzione. E ha messo in luce l’insofferenza della Lega perfino verso Meloni, come già accaduto con Conte e con Draghi. Essa in realtà punta sulle differenze, quelle territoriali, tutte a…
A UN METRO DI DISTANZA
Franco Buccino Venerdì scorso, 11 novembre, sono stato, fatto insolito per me, alla presentazione di un libro di poesie, intitolato “A un metro di distanza. Poesie 2020-2022”. In copertina ha una sorta di post-it, che annuncia: “Usciremo di casa/ come i fiori/ tra le pietre”. Autore il poeta Ciro Tremolaterra. Professore di storia e filosofia…