Franco Buccino Repubblica ed. Napoli, 6 dicembre 2022 La proposta di Calderoli sull’Autonomia differenziata ha creato una reazione abbastanza compatta nel paese, soprattutto sul tema dell’istruzione. E ha messo in luce l’insofferenza della Lega perfino verso Meloni, come già accaduto con Conte e con Draghi. Essa in realtà punta sulle differenze, quelle territoriali, tutte a…
Uncategorized
A UN METRO DI DISTANZA
Franco Buccino Venerdì scorso, 11 novembre, sono stato, fatto insolito per me, alla presentazione di un libro di poesie, intitolato “A un metro di distanza. Poesie 2020-2022”. In copertina ha una sorta di post-it, che annuncia: “Usciremo di casa/ come i fiori/ tra le pietre”. Autore il poeta Ciro Tremolaterra. Professore di storia e filosofia…
bravi studenti, f
Proposte per una nuova sinistra
Franco Buccino (Repubblica ed. Napoli, 10 nov. 2022) Bisogna stare bene attenti, di questi tempi, a non sparare a zero sul nuovo governo e sulle sue prime mosse. Non perché non lascino segnali inequivocabili, ma perché bisogna convincere la gente, le persone che hanno votato l’estrema destra. Convincerle che hanno sbagliato, ma soprattutto che non…
Nuovo Pd, ma senza processi di piazza
Franco Buccino Repubblica ed. Napoli, 6 ottobre 2022 Ricordate Fedro? Il leone vecchio, debilitato, morente, rassegnato: altri animali ne approfittano per vendicarsi perché li ha sempre dominati. Ma quando arriva, perfino, un asino che con lo zoccolo gli spacca la fronte, spirando esclama: colpito da te, mi sembra di morire due volte. Riferita la favoletta…
Riparte la scuola: il ritorno tra i banchi con i vecchi problemi
Franco Buccino (Repubblica ed. Napoli, 13 sett.2022) Riparte la scuola in tutto il paese. È un segnale importante ed emozionante. Nonostante pandemia e vaccini, guerra e crisi economica, elezioni politiche e variazioni climatiche, i ragazzi e le ragazze tornano a scuola, a istruirsi e a formarsi. E a loro si uniscono, in tempi e modalità…
la scuola entra nella campagna elettorale
FRANCO BUCCINO (REPUBBLICA ed. Napoli 1 settembre 2022) In queste settimane si dedicava, tradizionalmente, molto spazio alla scuola e agli immancabili problemi sempre connessi all’avvio di un nuovo anno scolastico. Quest’anno no, per via della breve, ma intensa, campagna elettorale. Che però, ovviamente, “ingloba” tutto, e quindi anche formazione, istruzione, scuola. Sul tema ha esordito…
LEZIONE DI FRANCESE
Franco Buccino Mercoledì scorso, mentre scorrevo la rassegna stampa quotidiana, leggendo, un po’ deluso e annoiato, i soliti titoli, decisi di leggermi un quotidiano straniero. Francese naturalmente: la lingua studiata diversi decenni fa. Per vedere, insieme, se riuscivo a decifrare il testo e di cosa si occupasse. Ebbene, sono stato davvero fortunato: la rassegna mi…
Funzione Doc
di Franco Buccino (questo articolo lo scrissi a margine del convegno dell’Impruneta, del 14_15/11/1998. Ogni 4-5 anni lo riprendo e mi sembra ancora attuale!) “Funzione doc”, propongo questo titolo per un dibattito sulla professione docente, anzi per quella che dovrebbe divenire una vera e propria campagna. Doc sta per docente, ma anche per documentazione, e…
Un programma di sinistra parla a tutti
Franco Buccino Repubblica ed. Napoli, 2 agosto 2022 Fine anticipata della legislatura e nuove elezioni a settembre. E la Sinistra? Se ne discute molto su questo giornale. La Sinistra deve essere riconosciuta dagli elettori per un programma chiaro nei suoi punti essenziali. In un recente editoriale Ottavio Ragone fornisce diversi spunti sui quali riflettere, da…