I giovani chiedono di essere protagonisti

I GIOVANI CHIEDONO DI ESSERE PROTAGONISTIFranco BuccinoREPUBBLICA ED. NAPOLI 15 OTTOBRE 2025Stamattina ho incrociato due capannelli di studenti. Discorsi inequivocabili: in uno “organizziamo un’assemblea straordinaria d’istituto”, nell’altro “perfino oggi, il grande giorno, Andrea fa tardi!”. Si occupano le scuole fuori stagione, come capita a volte al miracolo di san Gennaro. Per fatti straordinari! Non si…

Il Presidente e la scuola che ricomincia

Franco Buccino Scuolanapoletana.it Il nostro Presidente Mattarella viene a inaugurare l’anno scolastico a Napoli. Colpisce l’attenzione per la nostra città, e ancora di più la scelta delle scuole: Boccioni, Rossini e Labriola, tre scuole “normali” in un quartiere “normale”, Fuorigrotta. Non ha scelto le scuole di Barra, San Giovanni e Ponticelli, di Scampia, di Caivano….

BUONA CONDOTTA Franco Buccino (Articolo pubblicato da Repubblica edizione Napoli del 13 agosto 2025 con il titolo “Il nuovo voto in condotta non aiuta”)

Franco Buccino Alla fine degli anni ’70, giovane insegnante appena tornato da Varese, mi ritrovai in una commissione d’esami in un istituto magistrale del Vomero. Leggendo e correggendo i temi d’italiano, mi aveva colpito ed entusiasmato quello di un ragazzo dal cognome importante, quello di un famoso commediografo napoletano. Il mio giudizio era largamente condiviso…

SE NESSUNO SI OCCUPA DI FORMARE I RAGAZZI

Franco Buccino (REPUBBLICA ed. Napoli 26 giugno 2025) Una delle tracce dei temi alla maturità era sul rispetto. Io penso non tanto, e non solo, al rispetto che dobbiamo ai genitori, agli anziani, alle autorità, ai superiori, ma soprattutto al rispetto che dobbiamo, tutti, ai bambini, ai ragazzi, ai giovanissimi. Un grande pedagogista dell’antichità, Quintiliano,…

La scuola è ormai a un bivio

Franco Buccino 845 cattedre in meno in organico di diritto, nella nostra regione, per la denatalità diffusa, non sembrerebbe un gran danno, considerando la capacità di recupero di posti attraverso l’organico di fatto, le deroghe sul sostegno, ecc. D’altra parte, il “facile” recupero potrebbe trarci in inganno, dandoci l’illusione di uno scampato pericolo. In realtà…

Scuola: presidi, concorsi e ricorsi.

Franco BuccinoI concorsi per un posto a tempo indeterminato nella scuola hanno visto, nel tempo, unaumento esponenziale di ricorsi. Questo si sa. Forse non è altrettanto noto che il maggiornumero di ricorsi, o altro contenzioso, in rapporto agli addetti, non si ha nei concorsi perdocenti o per personale amministrativo, tecnico, ausiliare, bensì in quelli per…

Ancora tagli nella scuola

Franco Buccino La questione dei tagli nel sistema scolastico italiano è un argomento di grande attualità, che suscita preoccupazioni e dibattiti intensi. Il numero degli studenti si riduce di anno in anno a causa della denatalità, una tendenza che mette a dura prova la sostenibilità del nostro sistema educativo. La riduzione delle cattedre potrebbe sembrare…

La valutazione dei dirigenti scolastici

di Franco Buccino Nei giorni scorsi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Valditara, ha emanato il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Valutazione che avverrà in due fasi: assegnazione degli obiettivi (definiti a livello nazionale e regionale) e valutazione a cura dei direttori degli Uffici Scolastici Regionali, garantendo…